Eventi
2022

2021
-
07 novembre 2021, ore 10:00-20:00 | Polo Formativo Universitario “Officina H Olivetti”, Ivrea (TO), e Zoom Education. IPAP OPEN HOUSE 2021 (co-organizzato con il Pacifica Graduate Institute, con il sostegno di Dream Tending e Academy of Imaginal Arts and Sciences). La partecipazione è gratuita; il seminario è aperto a Psicologi e Medici Chirurghi interessati a conoscere la proposta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
-
26 giugno 2021, ore 15:00-17:00 | Zoom Education. Giornata di studi: “L’Individuazione”, con Sonu Shamdasani (co-organizzato in collaborazione con l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica e l’Istituto di Ortofonologia). La partecipazione è riservata agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. È richiesta l’iscrizione
-
-
06 marzo 2021, ore 09:30-13:30 | Zoom Education. Giornata di studi: “L’Anima. I. Girumeta dalla Montagna. La Divina Ragazza in due canti popolari del Cantone Ticino. II. L’incontro di C.G. Jung con l’Anima – nel nostro tempo”, con Regine Schweizer-Vüllers e Andreas Schweizer (co-organizzato in collaborazione con l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica). La partecipazione è riservata agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. È richiesta l’iscrizione (Video)
2020
-
05 dicembre 2020 | Zoom Education. Lectio magistralis: “Le maschere dell’isteria. Espressione, trasformazione e mimetizzazione della psicopatologia nella contemporaneità”, con Ferruccio Vigna (co-organizzato in collaborazione con l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica, con il Patrocinio dell’Associazione per gli Insediamenti Universitari e l’Alta Formazione nel Canavese). La partecipazione è gratuita; la lezione, riservata a Psicologi e Medici Chirurghi, è aperta a chiunque sia interessato a conoscere la proposta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. È richiesta l’iscrizione (Locandina; Video)
-
15 novembre 2020 | Zoom Education. Conferenza: “Perché Jung è il futuro. A psiche quel che è di psiche…”, con Gian Piero Quaglino (nell’ambito delle attività formative dell’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica). La partecipazione è riservata ai Soci dell’ARPA e agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia. È richiesta l’iscrizione (Video)
-
24 ottobre 2020 | Ordine degli Psicologi del Piemonte (online). Webinar: “Jung nell’era digitale: psicoterapia e counseling”, con Alessandro Defilippi e Gian Piero Quaglino (organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del programma seminariale annuale “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” e della rassegna semestrale “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive” (Programma; Locandina; Video)
-
06 ottobre 2020 | Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Torino, Torino. Convegno: “La Psicologia di Cure Primarie per la promozione della salute mentale e del benessere delle comunità: esperienze empiriche, organizzative, di ricerca e di formazione in Piemonte”, con Riccardo Bernardini, Claudia Chiavarino, Silvana Faccio, David Lazzari, Michele Liuzzi, Giancarlo Marenco e Roberto Venesia (organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito della Giornata Nazionale della Psicologia, “Il Diritto alla salute psicologica”). La partecipazione è gratuita. È richiesta l’iscrizione (Programma; Video)
-
03 ottobre 2020 | Zoom Education. Conferenza: “Clinical Psychology and COVID-19: Thinking, Practice, Resilience, and Changes”, con Riccardo Bernardini (organizzato dalla Профессиональное сообщество аналитических психологов ПСАП [Professional Community of Analytical Psychologists PCAP], Mosca, nell’ambito del congresso “Living in the Age of the Pandemic, or Challenges of the Troublesome Time”). La partecipazione è gratuita, riservata a Psicologi e Medici Chirurghi. È richiesta l’iscrizione (Locandina)
-
26 settembre 2020 | ICO Academy, Ivrea (TO). Lectio magistralis: “L’interiorità all’epoca dell’immediatezza. Distrazione, esteriorizzazione e sentimento del sé”, con Fabio Merlini (con il Patrocinio dell’Associazione per gli Insediamenti Universitari e l’Alta Formazione nel Canavese e dell’Azienda Sanitaria Locale TO4). La partecipazione è gratuita; la lezione, con priorità per Psicologi e Medici Chirurghi, è aperta a chiunque sia interessato a conoscere la proposta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Galleria; Video; Audio)
-
12 settembre 2020 | Zoom Education. Lectio magistralis: “Formarsi come psicoterapeuti del profondo in un mondo incredibilmente superficiale: sfide formative e cliniche in un tempo di trasformazione e crisi globale”, con Murray Stein (co-organizzato in collaborazione con l’Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica, con il Patrocinio e il sostegno dell’Associazione per gli Insediamenti Universitari e l’Alta Formazione nel Canavese e con il Patrocinio dell’Azienda Sanitaria Locale TO4). La partecipazione è gratuita; la lezione, riservata a Psicologi e Medici Chirurghi, è aperta a chiunque sia interessato a conoscere la proposta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Video; Audio)
-
30 giugno 2020 | Ordine degli Psicologi del Piemonte (online). Webinar: “L’emergenza COVID-19 e gli interventi psicologici brevi sulla crisi e nell’urgenza”, con Michele Liuzzi (organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del programma seminariale annuale “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”). La partecipazione è gratuita. È richiesta l’iscrizione (Locandina; Video)
-
27-28 giugno 2020 | Zoom Education. IPAP OPEN HOUSE 2020: “Dreams and Imagination in Digital Psychotherapy: Managing Fear, Anxiety, and Nightmares in Times of Uncertainty and Isolation”, con Alia Aizenstat e Stephen Aizenstat (co-organizzato con il Pacifica Graduate Institute, con il sostegno di Regione Piemonte, Dream Tending e Academy of Imaginal Arts and Sciences, con il Patrocinio di Regione Piemonte e Città di Ivrea). La partecipazione è gratuita; il seminario è aperto a Psicologi e Medici Chirurghi interessati a conoscere la proposta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Galleria)
-
25 maggio, 3 giugno, 8 giugno 2020 | Zoom Education. Corso: “Gli interventi sulla crisi e nell’urgenza: l’orientamento psicodinamico”, con Michele Liuzzi (in collaborazione con il Centro Clinico-Psicologico di cure primarie IPAP-ASL TO4). La partecipazione è gratuita; il seminario è aperto agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e agli Psicologi dell’ASL TO4 (Locandina)
-
29 marzo 2020 | Il Giardino del cuore e dell’anima, Guangzhou (Guǎngdōng, Cina). Webinar: “Fragilità e resilienza: il significato e il contributo della Psicologia nell’affrontare l’emergenza SARS-CoV-2 (Coronavirus) tra Cina e Italia”, con Riccardo Bernardini e Heyong Shen (in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Piemonte, il Garden of the Heart & Soul, la Oriental Academy of Analytical Psychology, Guǎngdōng 澳門城大 心理分析研究院, la Chinese Society of Analytical Psychology e la Chinese Society of Sandplay Therapy). La partecipazione è gratuita (Locandina; Video)
-
17 febbraio 2020 | Studio Bonzanigo11, Torino. Open Day: “Autorizzarsi a lavorare. Le ambivalenze dello Psicologo nell’iniziare la professione”, con Riccardo Bernardini e Davide Rosso (in collaborazione con lo Studio Bonzanigo11 e la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SSP). La partecipazione è gratuita (Locandina)
2019
-
26 ottobre 2019 | Università della Valle d’Aosta-Université de la Vallée d’Aoste, Département des Sciences Humaines et Sociales SHS, Aosta (AO). Open Day: “Nuovi orizzonti in psicoterapia psicodinamica” (in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta-Université de la Vallée d’Aoste e con il Patoricinio dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta). La partecipazione è gratuita (Locandina; Programma)
-
08 luglio 2019 | Polo Formativo Universitario “Officina H Olivetti, Ivrea (TO). Conferenza stampa: “Il Centro Clinico-Psicologico di cure primarie IPAP – ASL TO4: un nuovo servizio all’avanguardia per il Canavese”, con Alia Aizenstat, Stephen Aizenstat, Riccardo Bernardini, Silvana Faccio, Maurizio Gasseau, Marcello Giove e Sara Marchisio (in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale TO4, con il sostegno della Associazione per gli Insediamenti Universitari e l’Alta Formazione nel Canavese). La partecipazione è gratuita (Invito; Rassegna stampa)
-
2018
-
16-17-18 novembre 2018 | Casa del Quartiere San Salvario, Torino (TO): “Oltre il muro del silenzio. Uomini e donne in dialogo liberi dalla violenza” (promosso da Tiarè – Servizi per la Salute Mentale, con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e IPAP – Istituto di Psicologia Analitica e Psicodramma). La partecipazione è agevolata per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina)
-
13 novembre 2018 | Circolo della Stampa, Torino (TO). Open Day: “Sogno, immaginazione, corpo, narrazione: il linguaggio della psicoterapia” (nell’ambito della rassegna “Il caso clinico: la psicoterapia in pratica”, organizzata dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte). La partecipazione è gratuita (Locandina)
-
08 luglio 2018 | Vistaterra Country Resort – Castello di Parella, Ivrea-Parella (TO). Seminario: “I Ching: il libro della versatilità. Una introduzione”, con Gian Piero Quaglino (nell’ambito della Scuola di Formazione Permanente Vivenzia, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale TO4 e Vistaterra Country Resort – Castello di Parella). La partecipazione è agevolata per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Galleria)
-
19-20 maggio 2018 | Vistaterra Country Resort – Castello di Parella, Ivrea-Parella (TO). IPAP OPEN HOUSE 2018: “Psychotherapy and the Fate of Dreams in the Digital Age. An Introductory Workshop of Dream Tending” [“La psicoterapia e il destino del sogno nell’era del digitale. Un seminario introduttivo di Dream Tending”], con Alia Aizenstat e Stephen Aizenstat (co-organizzato con il Pacifica Graduate Institute, in collaborazione con l’Associazione per gli Insediamenti Universitari e l’Alta Formazione nel Canavese, Vistaterra Country Resort – Castello di Parella e l’Azienda Sanitaria Locale TO4, con il Patrocinio della Fondazione Adriano Olivetti e Confindustria Canavese e con il contributo della Fondazione Guelpa). La partecipazione è gratuita per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Galleria)
-
12 maggio 2018 | Associazione Archivio Storico Olivetti, Villa Casana, Ivrea (TO). Visita guidata: “Il Centro di Psicologia Olivetti e l’Archivio Storico Olivetti” (in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti). La partecipazione è riservata agli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, con alcuni posti aperti a partecipanti esterni, su iscrizione (Link; Galleria)
-
02-04 febbraio 2018 | Centro Studi Sereno Regis, Torino (TO). III Conferenza del Network Group for Psychodramatists Working with Children and Youths: “Disorder Specific Interventions in Psychodrama Therapy with Children and Youths” (evento promosso dalla Federation of European Psychodrama Training Organisations – FEPTO). La partecipazione è gratuita per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Link)
2017
-
17 novembre 2017 | Associazione Archivio Storico Olivetti, Villa Casana, Ivrea (TO). Visita guidata: “Una Biblioteca di Psicologia in fabbrica (Olivetti)” (in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, nell’ambito della XVI Settimana della Cultura d’Impresa). La partecipazione è gratuita (Locandina; Galleria)
-
15 novembre 2017 | Ordine degli Psicologi del Piemonte, Circolo della Stampa, Torino (TO). Open Day: “Il caso clinico: la psicoterapia in pratica. Apprendimento, narrazioni e modelli di psicoterapia” (in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Piemonte). La partecipazione è gratuita (Locandina)
-
14 novembre 2017 | Istituto Universitario Salesiano Torino “Rebaudengo”, Torino (TO). Open Day: “Dialogare con le immagini: il pensiero di Jung” (in collaborazione con l’Istituto Universitario Salesiano Torino “Rebaudengo” – IUSTO). La partecipazione è gratuita (Locandina)
-
11 ottobre 2017 | Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano (MI). Pomeriggio di studi: “Dialogare con le immagini: il pensiero di Jung, tra cura e formazione” (nell’ambito della Convenzione di Collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano-Bicocca). La partecipazione è gratuita (Locandina)
-
21-31 agosto 2017 | Università degli Studi di Milano-Bicocca, Milano (MI). Summer School: “La scintillante bellezza della strega. Culture simboliche e pratiche immaginali oltre i pregiudizi e la caccia alle streghe”, con Marina Barioglio (nell’ambito della Convenzione di Collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano-Bicocca). La partecipazione è agevolata per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Programma; Video)
-
31 marzo-01 aprile 2017 | Università di Torino, Torino (TO). VI Conferenza del Network Italiano per la ricerca empirica sui gruppi psicodinamici: “La clinica per fondare la ricerca. Osservare gruppi psicodinamici con bambini e adulti. Strumenti e ricerche negli studi di esito e processo” (in collaborazione con la Society for Psychotherapy Research (SPR)-Italia). La partecipazione è gratuita per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Programma)
-
03 marzo 2017 | Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Campus di Ravenna (RA). Convegno: “Strategie matrimoniali endogamiche nelle società antiche tra metodo storico e psicologie del profondo” (nell’ambito della Convenzione di Collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna). La partecipazione è gratuita per gli Allievi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia (Locandina; Programma; Galleria)
2016
-
26 aprile 2016 | Ordne degli Psicologi del Piemonte, Circolo dei Lettori, Torino. Open Day: “La cura del bambino: uno sguardo junghiano” (in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Piemonte). La partecipazione è gratuita (Programma)
2015
-
28 novembre 2015 | Università della Valle d’Aosta-Université de la Vallée d’Aoste, Département des Sciences Humaines et Sociales SHS, Aosta (AO). Open Day: “Fattori terapeutici della narrazione e dell’elaborazione dei sogni in psicoterapia” (in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta-Université de la Vallée d’Aoste). La partecipazione è gratuita (Programma; Video)
-
10-11 ottobre 2015 | Fondazione Eranos, Ascona (Svizzera). Workshop: “Il teatro degli archetipi nello psicodramma junghiano” (in collaborazione con la Fondazione Eranos, nell’ambito dei programmi seminariali della “Scuola di Eranos”) (Programma)
2013
-
28-29 settembre 2013 | Fondazione Eranos, Ascona (Svizzera). Workshop: “Inconscio collettivo e transgenerazionale nello psicodramma junghiano” (in collaborazione con la Fondazione Eranos, nell’ambito dei programmi seminariali della “Scuola di Eranos”) (Programma)