IPAP-Ivrea-Officina-H-aule-cut

Campus

Il Polo Formativo Universitario “Officina H Olivetti” di Ivrea (TO), sede didattica della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IPAP e della Scuola di Formazione Permanente “Vivenzia”, è situato nell’area residenziale di Via Monte Navale ed è raggiungibile facilmente dalla stazione ferroviaria di Ivrea in circa 12 minuti a piedi. In automobile, l’uscita autostradale consigliata arrivando da Aosta, Torino o Milano è Ivrea. È possibile parcheggiare gratuitamente nelle aree di sosta adiacenti al Campus. Le aule didattiche sono dotate di impianto di video-proiezione, climatizzazione automatica e connessione wireless gratuita. Sono inoltre a disposizione delle Allieve e degli Allievi aule studio e zone ristoro, con distributori automatici di acqua, snack, tè e caffè.

IPAP-Ivrea-Officina-H-Aula-magna-cut

Le Allieve e gli Allievi che, in occasione delle attività formative, desiderano pernottare nelle vicinanze del campus possono inoltre avvalersi di condizioni agevolate con diverse strutture ricettive (relais, hotel e bed & breakfast) di Ivrea e dintorni, con cui l’istituto è convenzionato.

Biblioteca

Presso la Biblioteca (fisica e virtuale) della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IPAP sono consultabili, in particolare, le collezioni integrali delle principali riviste di Psicologia Analitica (italiane e internazionali), a cui le Allieve e gli Allievi sono invitati a riferirsi sia per la propria formazione psicoterapeutica sia, in particolare, per la preparazione della Tesi di passaggio di anno e per la redazione della Tesi di Diploma di Specializzazione.

IPAP-Ombra

Oltre alle pubblicazioni monografiche o collettanee delle e dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, sono disponibili alla consultazione, in particolare, i seguenti fondi editoriali.

IPAP-RPA-2023

downloadPresso la Sala “Carl Gustav Jung” della Biblioteca “Federico Kiesow del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, allestita nel 2008 con l’intento di valorizzare uno dei punti di forza della Biblioteca dipartimentale, ricca di volumi di e dedicati a Carl Gustav Jung e alla Psicologia Analitica, sono anche disponibili alla consultazione le Opere di C.G. Jung in italiano, inglese, tedesco e francese, ulteriori riviste di Psicologia Analitica italiane e internazionali e letteratura primaria e secondaria sempre nella corrente della Psicologia Analitica.

Presso la sede eporediese dell’Associazione Archivio Storico Olivetti, infine, è consultabile la Biblioteca di Psicologia costituita da Cesare Musatti.

IPAP-AASO-libri-04